JUNIOR
CHI SIAMO
Spazio all'Arte
Il Premio Ego Art vuole essere un riferimento per gli Artisti di oggi
per l'Industria Musicale e le Case Discografiche alla Ricerca del Talento
Nasce da un’idea di Carola Cora sviluppata e concretizzata con
Francesca Lensi, Stefano Petrini e Andrea Ravizza e dal desiderio di creare e dare Spazio agli Artisti e a tutte le forme d’Arte
Voce | Musica | Pittura | Letteratura
Fotografia | Teatro | Danza
Nel 2021 si terrà il Premio Ego Art® - VOCI 2021
In futuro verranno organizzati Concorsi su altre forme d'Arte per potersi esprimere di fronte a una Giuria preparata, equa, trasparente formata da persone che vivono e lavorano per la cultura e la conoscenza artistica
Un “Concorso" in cui confrontarsi


Carola Cora - Presidente di Giuria, ideatrice del concorso Premio Ego Art, cantante Jazz dal 1985, Mental Coach e Vocal Trainer dal 1999.
La sua Missione è l'amore unita alla musica e all'onestà intellettuale.
Si occupa di insegnare nel canto pop, rock e jazz la tecnica vocale, la capacità di interagire ed entrare in relazione emotiva e comunicativa sul palco con il pubblico e di trovare la propria centratura lavorando sulla crescita personale e sull'evoluzione vocale e della persona.
Oggi al suo attivo ha circa 70 allievi, nel 1999 ha fondato la CC Voice Academy Musica e Cultura, scuola di pensiero e ha ideato il"Vocal Control" metodo funzionale per la voce Parlata e Cantata e per la Comunicazione.
Ha cantato con jazzisti di fama nazionale e internazionale quali Claudio Chiara, , Luciano Milanese, Fabrizio Bosso, Alessandro Minetto, Sergio Di Gennaro, Fabio Gorlier, Fulvio Chiara, Alessandro Maiorino, Fulvio Albano, Nicola Muresu, Enzo Zirilli, Gian Paolo Petrini, Francesco Tringali, Palmino Pia...
Nel 2021 è uscito il suo nuovo album "UPRISING" registrato in presa diretta live
Nel 2007 incide il disco You & My Soul con il Carola Cora & Friends sempre live.
Partecipa al festival del Jazz di Moncalieri in tutte le edizioni
Esibizioni come cantante jazz solista in tutto il nord Italia, in Francia, Germania e Grecia, collaborando con jazzisti di fama internazionale come Claudio Chiara,
Solista dell’Orchestra Sinfonica Musiche da Film CDMI – A.Gi.Mus.
Cantante solista per la Colonna sonora del Museo Nazionale del Cinema

Art Manager
Fa parte del Direttivo del Consorzio Jazz Di Torino
Ha collaborato con Sergio Ramella per il Torino Jazz Festival.
Organizzatrice di eventi sul territorio nazionale tra cui la rassegna Sale e Pepe e la Festa della Musica Collegnese.
Direttrice della scuola di musica Professional Drum.
https://www.professionaldrum.it

Batterista versatile passa dal... al....
Docente di batteria, il suo modo di suonare è particolare con colpi diretti e sempre precisi. Legge la Musica e non suona soltanto.
Si può sentorlo suonare nel brano Promo del Concorso.
Suona per 2 anni per la Montecarlo tonight band.
Oggi suona con i kachupa e in diversi festival a livello europeo.
Attualmente accompagna il cantautore Daniele Ronda e band locali.
Vicepresidente della Scuola di Musica Professional Drum, organizza eventi tra cui Oasi d'Estate.
Ha studiato con suo padre Gianpaolo Petrini, batterista di fama internazionale e con il maestro Alfredo Golino

Diplomato in Composizione con massimo del voti, lode e menzione al Conservatorio G. Verdi di Torino e vincitore di numerosi premi in concorsi internazionali, compone e arrangia per orchestra, ensemble, orchestra di fiati, big band, gruppo vocale.
Collabora da più di dieci anni con RaiCom, in particolare con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai in qualità di compositore, direttore e arrangiatore.
www.andrearavizza.com